Nel 2025 NO LIMITS ha commissionato alla rinomata agenzia BVA Doxa un’approfondita indagine di mercato per misurare, con dati concreti, quanto già era percepito sul mercato: la forte riconoscibilità e solidità del marchio. I risultati confermano un livello di brand awareness del 46,6% sulla popolazione italiana, con punte oltre il 50% tra uomini, sportivi e over 45 anni. Il marchio si distingue inoltre per la percezione estremamente positiva: l’85% di chi lo conosce ne esprime un giudizio favorevole e oltre il 40% lo valuta eccellente. La sua identità emerge in modo chiaro e coerente, associata a sportività, energia e dinamicità, con uno stile riconosciuto come casual sportivo (75,2%). L’immagine di NO LIMITS è ritenuta solida e memorabile: circa l’89% lo associa a prodotti resistenti e di qualità, mentre più del 79% ne sottolinea unicità e tradizione sportiva. Questi indicatori attestano il posizionamento distintivo del brand e ne rafforzano l’attrattiva strategica per progetti di

Il 17 settembre Piazza di Spagna si trasforma in passerella all'aperto per la VII edizione di Fashion & Talents 2025, organizzata da Accademia del Lusso e @uniecampus con il patrocinio di @roma I nostri studenti esporranno le collezioni del Brand Progetto, reinterpretando tre iconiche maison italiane: - No Limits — un tributo alla libertà e all'abbigliamento da strada - Giuliano Fujiwara — tra avanguardia e tradizione sartoriale - Romeo Gigli — poesia e misticanza contemporanea Sulla passerella ci saranno anche giovani stilisti dell'Harper College (USA), del Linping Fashion District (Hangzhou, Cina), e talenti emergenti delle scuole superiori romane premiati con borse di studio dedicate. Una serata che celebra la creatività delle nuove generazioni e il futuro del Made in Italy   Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Accademia Del Lusso (@accademiadellusso)